Biblioteca comunale Sasso Morelli
fondata nel 1970 dal Consorzio Provinciale di Pubblica Lettura, dal 1984 si è trasferita nei nuovi locali presso il Centro Sociale del paese
ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO DURANTE L'EMERGENZA COVID
Dopo la riapertura del servizio di prestito e restituzione libri di mercoledì 9 dicembre secondo indicazioni del DPCM del 3 dicembre 2020, dal 15 dicembre è possibile accedere alla biblioteca anche per lo studio in sede, sempre su prenotazione, nei limiti dei posti disponibili.
Orari e contatti
martedì e giovedì 15.45-18.15
prenotazioni e informazioni: tel.0542/55394 - bib.sassomorelli@comune.imola.bo.it
PRESTITO IN SEDE
Per richiedere i documenti (massimo 4 complessivamente tra libri, DVD, CD musicali, audiolibri, a consegna) occorre contattare la biblioteca, preferibilmente via e-mail, oppure per telefono negli orari di apertura, indicando con precisione i documenti che si richiedono a prestito.
Di seguito i passi per attivare il servizio:
• controlla la disponibilità del libro o di altro documento sull’opac (catalogo elettronico) delle biblioteche imolesi (inserisci i dati per la ricerca -autore, titolo, ecc. - nell'apposito spazio, conferma con “invio” o clicca sulla lente d’ingrandimento verifica se la biblioteca possiede quello che cerchi, assicurati che il documento sia effettivamente disponibile - trovi la dicitura "Documento disponibile")
• invia alla mail della biblioteca la tua richiesta completa di tutti i dati compilando il modulo (word) (pdf)
I bibliotecari verificheranno la tua richiesta e ti manderanno conferma indicando la data di consegna in sede.
EVENTUALI CAMBIAMENTI NELL'EROGAZIONE DEI SERVIZI SARANNO COMUNICATI IN QUESTO SITO.
--------------------------------------------------------------------
Recapiti
via Correcchio, 142
40126 Imola (BO)
tel.0542/55394
E-mail: bib.sassomorelli@comune.imola.bo.it
Dall'1 gennaio 2020 l'apertura della biblioteca è stata affidata a Officina Immaginata Società Cooperativa Sociale.
INFO SERVIZI FUORI DALL'EMERGENZA SANITARIA
Orari
Martedì e giovedì 15,45 - 18,15
Chiusura 1-21 agosto
Accesso
L'edificio è privo di barriere architettoniche. La biblioteca è aperta a tutti e si rivolge in particolare a bambini e ragazzi
Servizi
Consultazione e lettura in sede - Informazioni bibliografiche - Prestito - Attività di promozione alla lettura - Mostre bibliografiche - Laboratori
Prestito
10 libri per 30 giorni
Accedono al prestito
• i residenti in Emilia-Romagna in possesso in un documento di identità
• i domiciliati, gli studenti e coloro che hanno un impiego nel territorio del Comune di Imola e Circondario: comuni di Mordano, Casalfiumanese, Borgo Tossignano, Fontanelice, Castel del Rio, Dozza, Castel San Pietro Terme, Castel Guelfo, Medicina
Accedi al catalogo
Tutti i documenti posseduti sono descritti nel catalogo on line.
Tweet |
|
|